Scialuppa numero 4 |
|
Passeggeri di
prima classe |
Astor, Mrs.
Madeleine Talmage Force |
Bidois, Miss
Rosalie |
Bowen, Miss
Grace Scott |
Carter,
Master William Thornton |
Carter, Miss
Lucile |
Carter, Mrs.
Lucile Polk |
Chaffee,
Mrs. Constance Carrie Toogood |
Chaudanson,
Miss Victorine |
Clark, Mrs.
Virginia McDowell |
Cummings,
Mrs. Florence Briggs |
Endres, Miss
Caroline Louise |
Eustis, Miss
Elisabeth Mussey |
Fleming,
Miss Margaret |
Geiger, Miss
Emily |
Hippach,
Miss Gertrude Isabelle |
Hippach,
Mrs. Ida Sophia Fischer |
Ryerson,
Master Jack John |
Ryerson,
Miss Emily Borie |
Ryerson,
Miss Susan Parker |
Ryerson,
Mrs. Emily Maria |
Serepeca,
Miss Augusta |
Stephenson, Mrs.
Martha Eustis |
Thayer, Mrs.
Marian Longstreth |
Widener,
Mrs. Eleanor Elkins |
|
Passeggeri di seconda classe |
Hamalainen, Master Viljo |
Hamalainer, Mrs. Anna |
Hocking, Miss Ellen |
Hocking, Mrs. Elizabeth |
Richards, Master George |
Richards, Master William Rowe |
Richards, Mrs. Hocking
Emile |
|
Equipaggio |
Foley,
Mr. Jack |
McCarthy,
Mr. William |
Perkis,
Mr. Walter John |
Prentice,
Mr. Frank George |
|
Naufraghi equipaggio |
Cunningham, Mr. Andrew |
Dillon, Mr. Thomas Patrick |
Hemmings, Mr. Samuel Ernest |
Lyons, Mr. William Henry (deceduto sulla Carpathia) |
Ranger, Mr. Thomas |
Scott, Mr. Frederick |
Siebert, Mr. Sidney C. |
White, Mr. Alfred |
|
La scialuppa contrassegnata dal numero 4, secondo
le diverse testimonianze, fu la prima ad essere
approntata ma fu calata in mare solamente alla 1:50 con circa 30-35
persone a bordo.
Il fatto fu che il Capitano Smith dispose il caricamento delle persone
dal ponte passeggiata, laddove però c'erano le vetrate antiflutti
disposte da Ismay in sede di ultimazione della costruzione del
TITANIC. Consapevole dell'errore commesso, il Capitano dispose
allora di far scendere le persone che vi erano già montate a bordo e di
far issare nuovamente al
ponte superiore la scialuppa, cosicché le persone dovettero risalire per dover essere
nuovamente imbarcate. Intervenne a questo punto il secondo ufficiale Lightoller, il quale si
dimostrò più pratico nel rimuovere una delle vetrate, per aprire un
varco per la salita dei passeggeri. La scialuppa venne
dunque per l'ennesima volta manovrata verso il ponte inferiore. Il
secondo ufficiale creò una sorta di passaggio atto ad per
acconsentire ai passeggeri un nuovo imbarco. L'acqua dell'oceano era ormai quasi
a tre metri dal ponte.
C'erano poco più di una ventina passeggeri di prima classe a bordo, sette
passeggeri di seconda classe e nessuno di terza classe. Non vi era
nessun uomo tra le persone che vi avevano trovato posto, ma c’erano i quattro membri
dell'equipaggio mentre un numero quasi pari al doppio erano saliti a bordo dopo la
barca era in acqua: la barca si era diretta verso la poppa e per restare
vicino al TITANIC.
Dopo l'affondamento, i marinai vollero tornare indietro al sito del
naufragio per salvare altre persone ma sembrerebbe che la cosa non
avvenne per un netto rifiuto dei passeggeri.
Al mattino, quando la barca arrivò alla
Carpathia alle 08:00 aveva circa 60 a bordo, naufraghi recuperati
perlopiù da altre imbarcazioni e non dalle gelide acque, come qualcuno
aveva asserito. La scialuppa numero 4 fu poi lasciata
alla deriva. |
|
Tutti i testi nel
sito
www.titanicdiclaudiobossi.com
sono di proprietà
intellettuale di
claudio bossi.
Non è permesso a terzi copiare, modificare,
ripubblicare o comunque sfruttare i sopraccitati
testi del sito senza preventiva autorizzazione
scritta da parte di
claudio bossi.
|
|
 |