TITANIC: nuovi dettagli 2024



Nuovi dettagli sulle ultime ore del TITANIC sono stati svelati grazie a una scansione digitale in scala reale.
Un’innovativa tecnologia ha permesso di riprodurre il celebre transatlantico in modo tridimensionale, portando alla luce informazioni sorprendenti.
La società di mappatura dei fondali marini Magellan Ltd ha utilizzato robot sottomarini per raccogliere oltre 700.000 immagini da ogni angolazione, creando un modello digitale della nave, soprannominato “gemello digitale”. Questo strumento ha aperto la strada a nuove scoperte.
Le scansioni digitali hanno rivelato una nuova visuale della sala caldaie, situata nei pressi del punto in cui lo scafo si è spezzato in due tronconi. Alcune caldaie risultano concave, suggerendo che fossero ancora in funzione quando si immersero nell’acqua ghiacciata. Inoltre, i dati raccolti hanno confermato che i tecnici a bordo continuarono a lavorare fino all’ultimo istante per mantenere attive le luci della nave, un fatto riportato anche dai sopravvissuti.
Grazie ad una simulazione al computer, è stato scoperto che il TITANIC affondò a causa di squarci nello scafo grandi quanto un foglio A4. Tra le informazioni emerse spicca un oblò danneggiato, probabilmente a causa dell’impatto con l’iceberg, che coincide con i racconti dei testimoni oculari. Gli studiosi hanno analizzato anche una delle immense sale macchine, scoprendo che alcune caldaie sembrano aver continuato a funzionare persino mentre venivano sommerse.
Sul ponte di poppa è stata identificata una valvola aperta, suggerendo che il vapore continuò ad alimentare il sistema elettrico. Questo supporta l’idea che le luci fossero ancora accese al momento dell’affondamento. Gli uomini che operarono in quelle viscere riuscirono a mantenere il controllo il più a lungo possibile, un sacrificio simboleggiato dalla valvola del vapore aperta.
Il TITANIC continua a raccontare storie che affascinano e commuovono.


 

 

 


(clicca sull'immagine per vedere il video)


 
Tutti i testi nel sito www.titanicdiclaudiobossi.com sono di proprietà intellettuale di claudio bossi. Non è permesso a terzi copiare, modificare, ripubblicare o comunque sfruttare i sopraccitati testi del sito senza preventiva autorizzazione scritta da parte di claudio bossi.
 

TITANIC di claudio bossi - TORNA ALLA HOME PAGE