Nel 2002 una squadra legale canadese annunciava
l'identificazione de "il bambino sconosciuto": quell'identificazione risulta oggi essere errata.
L'anno precedente, riesumando il cadavere, gli scienziati avevano recuperato tre denti ed un frammento osseo. L'esame dei denti, molto piccoli, suggerì che il bambino potesse avere un età di circa un anno, il che
aveva drasticamente limitato il campo dei probabili
candidati. Si giunse così alla conclusione che dovette trattarsi di Eino Panula, un bambino finlandese di tredici mesi. Ora, 2 agosto 2007, l'annuncio che la notizia di cinque anni fa
fu semplicemente sbagliata. I ricercatori hanno rivisitato la loro lista e le nuove prove portano ad affermare che si trattò di Sidney Goodwin
di 19 mesi (fotografia sotto).
|
I progressi della tecnologia del DNA hanno permesso di effettuare nuovi test ed i dubbi
furono confermati: il DNA non fu abbinato alla famiglia Panula. Un parente materno dei Goodwin, che vive negli Stati Uniti, fornì un campione del proprio DNA. Il Dott. Ryan Parr, della Lakehead University (Ontario, Canada) affermò
che "anche se i nostri primi risultati furono errati, abbiamo desiderato identificare il bambino senza alcun ragionevole dubbio; usando le ultime tecnologie abbiamo ottenuto una molecola molto più esatta".
|